...

Stati Uniti

+1 305 404 1866

Europa e resto del mondo

+30 211 234 0748

WhatsApp

+30 211 234 0748

Scrivi a noi

info@gestlifesurrogacy.com

Blog di notizie

Perché un processo di maternità surrogata può durare più di 18 mesi?

Leihmutterschaft

La maternità surrogata — conosciuta anche come “utero in affitto” — si completava solitamente in 18-24 mesi. Tuttavia, la realtà del 2025 mostra un allungamento dei tempi. Comprendere le cause di questi ritardi e sapere come affrontarli ti permetterà di vivere il percorso con maggiore serenità, trasformando la frustrazione in consapevolezza.

Scossa geopolitica: Ucraina e Russia nell’epicentro

Fino al 2022, l’Ucraina copriva oltre il 50% della domanda europea di gestanti. Con lo scoppio della guerra, molte cliniche hanno chiuso e gran parte dei professionisti si è trasferita altrove. La Russia, che poteva rappresentare un’alternativa naturale, è stata esclusa dal panorama internazionale dopo l’entrata in vigore della legge del 2021, che vieta la maternità surrogata per i cittadini stranieri.

Cosa significa per te:

  • Tempi più lunghi per individuare una gestante compatibile.
  • Maggiori costi legati a visti, assicurazioni e spese logistiche.

Boom LGTBIQ+: richiesta record di uteri in affitto

Nel 2010 solo il 5% delle richieste proveniva da uomini single o coppie gay; oggi questa percentuale è salita al 53%. Poiché l’adozione internazionale risulta quasi impraticabile per questo gruppo, la maternità surrogata rappresenta la principale via per diventare genitori. Conseguenza diretta: un maggior numero di futuri genitori compete per un numero limitato di gestanti, allungando così i tempi d’attesa.

Fattori medici: la natura ha i suoi tempi

  • Sincronizzazione endometriale: sono necessari diversi cicli per individuare la finestra di impianto ideale.
  • Qualità embrionale: non tutti gli embrioni garantiscono vitalità e successo.
  • Matching multidisciplinare: valutazione della compatibilità genetica, medica e psicologica per una gravidanza sicura.

Rinviare un trasferimento embrionale può prevenire aborti spontanei o complicazioni ostetriche.

Motivi per non arrabbiarti (e guadagnare in serenità)

  1. Sicurezza prima di tutto
    Ogni settimana in più riduce i rischi per la gestante e per il tuo futuro figlio.
  2. Tutela legale
    Normative in continuo cambiamento in Georgia, Grecia o Messico richiedono firme notarili e apostille aggiuntive.
  3. Meno costi imprevisti
    I percorsi “express” spesso comportano più cicli FIV falliti e spese duplicate.
  4. Tempo per pianificare la paternità
    Organizza con calma il congedo lavorativo, il passaporto del neonato e la tua rete di supporto familiare.

Cosa puoi fare mentre aspetti

  • Formazione: iscriviti a corsi di genitorialità o di allattamento paterno.
  • Risparmio intelligente: rivedi il budget includendo un margine extra del 20%.
  • Consulenza continua: mantieni un contatto mensile con il tuo coordinatore Gestlife.
  • Rete di supporto: partecipa a forum per genitori intenzionali e condividi le tue esperienze.

Conclusione

Un processo di maternità surrogata che supera i 18 mesi non è inefficienza, ma un adattamento responsabile a uno scenario globale in evoluzione. Ogni aggiustamento tutela la tua filiazione, la salute della gestante e il benessere del tuo futuro figlio. Fidati dell’agenzia, mantieni la calma e ricorda: l’amore che aspetti di condividere non ha scadenza.

Vuoi saperne di più?

Visita la nostra Guida completa sulla maternità surrogata o prenota una videochiamata gratuita con un consulente Gestlife.

Condividere:

Nuovi articoli

Un’istruzione in Spagna è un semplice atto amministrativo interno (art. 6 Legge 40/2015); non può limitare i diritti fondamentali né derogare a norme superiori (art. 9.3 CE). …
La legge approvata dal Senato il 16 ottobre 2024, nota come “legge Varchi” e fortemente sostenuta dal governo Meloni, …
La gestazione per altri, detta anche maternità surrogata o fecondazione assistita, è un metodo di procreazione medicalmente assistita che ha aiutato migliaia di coppie e persone single a realizzare il sogno di diventare genitori. …
Formare una famiglia è un sogno per molte persone LGBT+. Oggi, la gestazione per altri ha reso possibile la realizzazione di questo sogno. …

Vuoi avere maggiori informazioni?

Compila il modulo e ti contatteremo senza alcun impegno.